SHOWA
660ESD Termini e processi chimici da annotare
Permeazione Processo attraverso il quale una sostanza chimica penetra all interno dei materiali degli indumenti protettivi a livello molecolare. Il passaggio di un liquido o di un gas attraverso un indumento protettivo si articola in tre fasi: assorbimento, diffusione e disassorbimento.
Penetrazione Processo attraverso il quale una sostanza penetra all interno di una chiusura, di una cucitura o di un forellino dell indumento protettivo, ad un livello non molecolare.
Tempo di passaggio Il numero di minuti trascorsi dal contatto iniziale con la sostanza chimica di prova fino al momento in cui quest ultima viene rilevata all interno dell indumento protettivo, misurato attraverso prove analitiche di sensibilità. Si tratta sostanzialmente del numero di minuti che trascorrono fino a che la pelle risulta esposta all interno dei guanti o di altri indumenti protettivi.
Degradazione La degradazione è il cambiamento fisico subito da un guanto sottoposto ad esposizione chimica (spruzzi o immersione). Alterazione deleteria di una o più proprietà fisiche del materiale di un indumento protettivo, dovuta al contatto con una sostanza chimica. Le alterazioni dovute a degradazione possono includere desquamazione, cambio del colore, irrigidimento e rammollimento.
Concentrazione La quantità (o massa) di un componente divisa per la massa totale di una soluzione. Di regola, tutti i solventi organici testati in questa sede sono al 100%. Gli acidi e le sostanze caustiche sono diluite in acqua. In particolare, nelle prove con gli acidi, la concentrazione influisce sul tempo di fessurazione. Gli acidi maggiormente concentrati penetrano più rapidamente rispetto alle diluizioni.
Forte esposizione Nell ambito delle prove di permeazione, questo termine si riferisce all immersione totale costante del materiale dell indumento protettivo nella sostanza chimica di prova, condizione che rappresenta il peggior tipo di forte esposizione. Le norme di prova ASTM F739 e EN 374 si riferiscono a questo tipo di esposizione
Esposizione Intermittente ASTM F 1383: Test standardizzato per valutare la permeabilitá a liquidi e gas dei materiali degli indumenti protettivi in condizioni di contatto intermittente. SHOWA alterna la completa immersione del guanto (1 minuto) ad un assenza di contatto dalla sostanza (9 minuti), per una durata complessiva di 240 minuti.
EXPERTISE SHOWA
Rivestimento completo in PVC con ulteriore finitura ruvida in PVC su tutta la mano su fodera di cotone
VANTAGGI: Protegge gli oggetti dall elettricità
statica al fine di evitare danni al prodotto ed esplosioni
Il PVC isola e protegge le mani dalle sostanze chimiche rimanendo sempre flessibile
Impermeabile, tiene asciutte le mani in condizioni di unto e umidità, garantendo una presa sicura degli oggetti
Resistività superficiale da 61 a 108 Ω secondo la norma EN 1149
Ottima protezione del polso Progettato per facilitare i movimenti
ed essere indossato per un periodo prolungato
Guanto flessibile e morbido che assorbe la traspirazione per aumentare il comfort
Maglia senza cuciture progettata per evitare le irritazioni
APPLICAZIONI: Settore petrolchimico Autoveicoli
RIF. 660ESD 660ESD
MISURA 9/L 10/XL
LUNGHEZZA 300mm 320mm
CARATTERISTICHE FODERA: Maglia di cotone senza cuciture RIVESTIMENTO: PVC AREA DI PRESA: Ruvida
: Il design ergonomico riproduce la curvatura naturale della mano
Raffinazione Petrolio e gas
AJKLMO4121X0120
Cat. III EN 388:2016 EN 374-5:2016 EN 374-1:2016/
Type A
81
U S
I G E
N E
R IC
I | P R
O T
E Z
IO N
E A
IM PA
T TO
| TA G
LIO | PR
O TEZ
IO N
E C H
IM IC
A
P R
O T
E Z
IO N
E T
E R
M IC
A | A
N T
IS TA
T IC
I | M O
N O
U S
O